top of page

Groupe d'étude de marché

Public·177 membres

Fazil Noses
Fazil Noses

I Guerrieri Della Notte ((FREE))


Protagonista del film è una fittizia gang di strada di Coney Island, i Warriors, che mandano una propria delegazione al grande raduno di tutte le bande giovanili newyorkesi convocata nel Bronx. In quell'occasione, tuttavia, vengono ingiustamente accusati dell'uccisione del capo di una rispettata banda rivale, trovandosi così a dover sfuggire agli agguati dei gruppi rivali e della polizia mentre attraversano l'intera città per tornare a Coney Island.




I guerrieri della notte



New York. La sera del 13 luglio 1979 viene proclamata una tregua tra tutte le bande giovanili che controllano i quartieri della città per permettere un grande raduno in un parco del Bronx, a cui ogni banda può partecipare con una delegazione disarmata di nove elementi. Il raduno è stato organizzato da Cyrus, leader dei Riffs, la banda più numerosa della città.L'uomo è un leader intelligente e carismatico, acclamato da tutte le delegazioni delle bande giovanili. Avvolto in un kimono di seta, egli arringa la folla e propone di unire tutte le forze disponibili, sfruttando la preponderanza numerica sulle forze dell'ordine al fine di sottrarre il controllo dei quartieri alla criminalità legalizzata della polizia.


Nonostante l'accordo, lo psicopatico Luther, capo della gang dei Rogues, uccide Cyrus a colpi di pistola. Fox, uno dei membri dei Warriors, una banda di Coney Island, vede l'assassino. Luther gli punta la pistola, ma accecato da alcuni riflettori, non riesce a sparargli, così urla ai Riffs che a sparare a Cyrus sia stato Cleon, il leader della delegazione dei Warriors, che viene così linciato dai Riffs e da componenti di altre gang[1].


L'irruzione della polizia disperde le bande. I Riffs, desiderosi di vendetta, fanno diffondere la notizia dell'assassinio di Cyrus dalla radio ufficiale delle gang attraverso la speaker Dolly Bomba, e la disposizione di catturare vivi (o uccidere) i Warriors, accusati della morte del loro capo.


Tra i Warriors, rimasti in otto, disarmati e senza il loro capo, sorge un problema di leadership tra Swan, ragazzo intelligente e di buon senso, ed Ajax, duro del gruppo. Essendo stato Swan nominato da Cleon capoguerra, ora è suo compito guidare i membri rimasti. Prende così la decisione di tornare nel loro territorio di Coney Island, senza tuttavia nascondersi tra la folla togliendosi i loro gilet di pelle dell'uniforme, per portare onore alla banda fino all'ultimo. Dopo aver affrontato un gruppo di rasati a zero, i Turnbulls Ac's, riescono a salire all'ultimo sulla metropolitana. Un incendio scoppiato in una galleria li costringe tuttavia a proseguire a piedi e a scontrarsi con le varie bande che incontreranno lungo il percorso. Significativa è la battaglia contro i Baseball Furies, che montano la guardia all'esterno della metropolitana sulla 96ª strada e appaiono silenziosi agitando delle mazze. Inizialmente i Warriors devono fuggire a causa dell'inferiorità numerica, poi hanno la meglio in uno scontro al Riverside Park.


Il gruppo inizia a perdere degli elementi: Fox viene gettato sotto un treno da un "elmetto", un poliziotto con cui stava lottando, e Ajax viene arrestato per aver conosciuto una ragazza in un parco che in realtà è un'esca della polizia. Spettacolare lo scontro a Union Square con una banda di ragazze, le Lizzies, all'apparenza ospitali, ma che poi tentano di ucciderli dopo averli invitati nel loro covo.


Nel frattempo, al gruppo di Swan si unisce Mercy, una ragazza degli Orphans, una banda poco riconosciuta dalle altre ma pur sempre pericolosa, attratta da Swan. Riunitosi agli altri dopo la morte di Fox, egli sosterrà, in un bagno pubblico della fermata di Union Square, una violenta rissa con la banda dei Punks.


Swan e i suoi riescono a raggiungere la destinazione dove sono attesi da Luther, deciso a eliminare i componenti della gang e potersi così guadagnare la reputazione di vendicatore. Swan non smentisce il suo carattere indomito e, nonostante Luther lo minacci con la pistola, riesce a disarmarlo con il lancio di un coltello.


Sulla spiaggia di Coney Island, Warriors e Rogues vengono raggiunti dai Riffs, che hanno scoperto la responsabilità dei secondi grazie a dei testimoni. I Warriors, avendo riscattato il loro nome, vengono lasciati andare, mentre i Riffs si chiudono intorno ai Rogues per fare giustizia. La notte, come la battaglia per la sopravvivenza dei Guerrieri, è conclusa. L'ultima scena vede i membri rimasti camminare in gruppo sulla spiaggia, con Mercy e Swan che si tengono per mano, mentre il sole inizia a sorgere sull'orizzonte.


La scena del bagno degli uomini in cui i guerrieri si scontrano contro i Punks è l'unica girata all'interno di un set; costruito appositamente agli Studi Astoria di Long Island (Queens). Per girare la sequenza ci sono voluti 5 giorni di riprese per 11 ore di lavoro giornaliero.


Gli attori che interpretavano i Turnbull si recavano in un fast food per la pausa pranzo senza avere il tempo di togliersi i costumi, e questo fatto ha per un po' di tempo intimorito gestori e consumatori del locale sino alla notizia della produzione del film.


In alcuni set furono salariati di 500$ al giorno dei veri microcriminali per proteggere i furgoni della produzione da eventuali vandalismi. Altri reali appartenenti a bande di strada hanno partecipato al raduno iniziale nel Bronx.


Le giacche dei guerrieri sono state fabbricate in finta pelle. I graffiti che marchiano il territorio dei protagonisti sono stati realizzati da un gruppo di graffitari assunti appositamente che non sono stati stipendiati ma fatti partecipare come attori/comparse.


Nella scena ambientata nella metropolitana dove Mercy corre guidata da Fox, l'attore non ha lasciato in tempo la mano della donna rompendole di conseguenza il polso; nelle successive apparizioni della donna questa appare con un giubbotto che è servito a coprire la fasciatura.


La famosa scena di Luther che richiama i guerrieri con le tre bottiglie è stata improvvisata dall'attore sul momento (guerrieri, giochiamo a fare la guerra?), spiegando successivamente d'aver preso spunto dalle provocazioni che un suo anziano vicino gli faceva quando era piccolo. La battuta inglese originale recita " Warriors, come out to play " (Guerrieri, venite fuori a giocare). Secondo altre fonti, invece, la frase è stata suggerita all'attore dal regista Walter Hill.[2]


Gli esterni del film vennero spostati molte volte a causa della moltitudine di gente incuriosita che interrompeva le riprese. L'intero film venne girato direttamente nelle reali strade di New York, eccezion fatta per alcune scene in interno girate negli Astoria Studios. Le riprese si svolgevano dall'alba al tramonto. Mentre si girava nel Bronx, furono gettati alcuni mattoni a membri della troupe. L'attore Joel Weiss ricorda che le riprese delle scene sulla Avenue A furono cancellate perché si era verificato un duplice omicidio nei paraggi poco tempo prima. Per la riunione delle gang all'inizio del film, Hill volle degli autentici membri di bande di strada tra la folla, con qualche poliziotto in borghese in modo da evitare problemi di qualsiasi genere.


Alcuni membri delle gang provarono a sfidare a battersi i membri del cast che interpretavano i guerrieri ma furono respinti dalla security. Originariamente, il personaggio di Fox avrebbe dovuto avere una relazione sentimentale con Mercy, mentre invece Swan doveva essere catturato da una gang rivale di omosessuali chiamata The Dingos, per poi riuscire a fuggire: tuttavia, Hill vedendo i giornalieri si accorse che Beck e Van Valkenburgh avevano una grande intesa sul set; e quindi fece riscrivere il copione in modo da far innamorare i loro due personaggi. L'attore Thomas G. Waites, che interpretava Fox, non fu contento del cambiamento ed ebbe una violenta discussione con Hill, quindi il suo personaggio venne fatto morire e lui finì per essere licenziato dopo otto settimane dall'inizio delle riprese.


Sono ancora reperibili su internet varie scene che sono poi state tagliate nella versione finale del film. Prima fra tutte la parte iniziale dove, di giorno a Coney Island, Cleon (capo della banda) spiega alla sua fidanzata l'importanza di andare al raduno nel Bronx e raduna i membri della gang che lo accompagneranno, spiegando a ciascuno il ruolo che dovrà avere nella missione.


I Warriors del film dovranno compiere un'impresa analoga a quella dei guerrieri greci, che si trovarono ad attraversare l'impero basandosi solo sulle proprie forze, attaccati da tutti i popoli sottomessi all'impero (il film propone il parallelismo con le gang rivali), e inseguiti da un esercito nemico; riusciranno nel loro intento, rivedendo il mare dal monte Teche in una penisola della Turchia settentrionale (Thalassa! Thalassa! nel testo senofontiano).


Il film inizia con una scena famosissima. Cyrus sta di fronte ai delegati di 100 gang per creare un'unica grande rete di gang capace di dominare i poliziotti. Qui però verrà ucciso. Anche se nella finzione questo parco viene indicato come il Van Cortland Park nel Bronx, in realtà si tratta del Riverside Park, all'altezza della 96. Da vicino sembra piu' piccolo rispetto all'effetto visivo cinematografico.


E' un delle scene che amo di piu'. I guerrieri inseguiti sotto al binario della metropolitana. Un camion li rincorre. In questo caso siamo sempre a Brooklyn, angolo Conway Street e Broadway. Fermata Broadway Junction della J e della Z.


I guerrieri della notte streaming ita filmsenzalimiti, I guerrieri della notte 1979 film completo ita streaming in Altadefinizione, I guerrieri della notte streaming ita 1979 Altadefinizione I guerrieri della notte film completo ita streamingCommunity


La trasformazione della tecnologia di registrazione cinematografica alla fine del 19 secolo ha aperto la strada all emergere del film come mezzo di intrattenimento popolare.Da allora, i film hanno continuato a svilupparsi e creare molte opere che hanno influenzato la cultura popolare. 041b061a72


À propos

Bienvenue sur le groupe ! Vous pouvez entrer en contact avec...

membres

  • Yusuf Tekin
    Yusuf Tekin
  • marieleong
  • Ridhi Sharma
    Ridhi Sharma
  • Pinki Yadhav
    Pinki Yadhav
  • Mike lucas Tono
    Mike lucas Tono
bottom of page